Flusso di lavoro completamente automatizzato

Il bisfenolo A (BPA) è un noto interferente endocrino, regolamentato in particolare dalla legislazione sui materiali a contatto con gli alimenti (MOCA) e recentemente soggetto a un divieto totale dalla filiera produttiva di tali materiali (Regolamento 2024/3190 della Commissione Europea).
Poiché la produzione di MOCA spesso comporta processi come la verniciatura e il rivestimento, qualsiasi prodotto utilizzato a tale scopo deve essere testato per garantire livelli accettabili di BPA durante l'intera linea di produzione, in quanto la conformità della migrazione per contatto viene verificata sul manufatto finale. Smalti, resine e vernici industriali, insieme ai loro solventi applicativi, sono miscele complesse che possono richiedere diverse procedure di preparazione del campione a seconda della loro composizione.

SRA ha sviluppato e convalidato un'efficace piattaforma robotica a tre assi per la preparazione del campione, in grado di automatizzare completamente l'intero flusso di lavoro, dove l'unico processo manuale richiesto è la pesatura dell'aliquota iniziale del campione.

Il metodo è stato sviluppato e validato su diversi prodotti industriali e intermedi semilavorati, nell'intervallo 20 µg/kg - 5 mg/kg, con gli stessi parametri di preparazione, consentendo una produttività di 6 campioni/ora in preparazione offline e di 1,2 campioni/ora in elaborazione online con successiva iniezione GC/MS.
I campioni arricchiti hanno mostrato un recupero medio del 103% ed è stato valutato un limite di rilevabilità del metodo di 12 µg/kg, consentendo un monitoraggio affidabile dell'intero processo produttivo.

Categorie

SRA Instruments S.R.L.

Via alla Castellana, 3
20063 Cernusco sul Naviglio MI

Tel: +39 02.92.14.32.58
Fax: +39 02.92.47.09.01
Email: info@srainstruments.com