La tecnologia Tandem Ionisation® permette di ottenere spettri con ionizzazione ad alta e bassa energia simultaneamente in un’unica corsa, sia per analisi GC che GC×GC.
Ciò consente una caratterizzazione esaustiva anche per i campioni più complessi, senza le difficoltà tipicamente associate alla soft ionisation.
Questa tecnologia brevettata, esclusiva degli spettrometri BenchTOF2™, è pienamente integrata nei flussi di lavoro per accrescere l’attendibilità del processo identificativo senza aumentare il tempo di analisi.
Utilizzando il nuovo formato file tandem, entrambi i segnali sono inclusi in un unico data file per un’elaborazione integrata che permette di beneficiare a pieno degli spettri a bassa energia in ricerca di libreria, quantificazione e screening di composti incogniti.
Perché scegliere la Tandem Ionisation®?
-
Identifica composti strutturalmente simili: usa spettri complementari, con ione molecolare più intenso e frammentazione ridotta, per identificare isomeri indistinguibili a 70 eV.
- Migliora l’attendibilità dell’identificazione: riduce la dipendenza dagli indici di ritenzione.
Crea facilmente librerie complementari contenenti spettri a bassa energia di ionizzazione. La ricerca sfrutta una libreria doppia con spettri ottenuti sia a 70 eV che con soft EI.
- Ottimizza l’uso del tempo: non c’è bisogno di cambiare sorgente o di ottimizzare parametri aggiuntivi. La Tandem Ionisation® è completamente automatizzata tramite il software ChromSpace®.
- Flussi di lavoro semplici: i dati in Tandem Ionisation® possono essere usati in semplici e snelli flussi di lavoro per confermare l’identificazione, riducendo l’incidenza di falsi positivi, minimizzando il tempo di revisione e migliorando l’attendibilità dei risultati.