Tandem µ-Reactor

Il Tandem μ-Reactor Rx-3050TR di Frontier Lab è stato sviluppato per lo screening rapido di catalizzatori preparati in laboratorio.
Il reattore è costituito da un forno di pirolisi e da un reattore catalitico e può essere collegato direttamente a un gascromatografo/spettrometro di massa (GC/MS) per osservare in tempo reale le variazioni dei prodotti formati dalla reazione catalitica in fase gassosa tra il campione e il catalizzatore.
Inoltre, è dotato di una funzione di riscaldamento e raffreddamento rapido e il tubo di reazione contenente il catalizzatore può essere sostituito in pochi minuti, migliorando notevolmente l'efficienza dello screening del catalizzatore.
Un regolatore di flusso è fornito di serie, consentendo di passare facilmente tra tre diversi gas di reazione. Inoltre, in combinazione con le opzioni Selective Sampler e MicroJet Cryo-Trap, è possibile eseguire l'analisi automatizzata dei prodotti formati in un massimo di otto zone di temperatura.

Caratteristiche:

  • I prodotti di reazione del catalizzatore possono essere monitorati tramite la modalità di analisi MS online. Inoltre, l'analisi GC/MS può essere eseguita alle temperature desiderate del reattore
  • I microreattori sono dotati di programmi di temperatura multi-lineari e programmi di temperatura multi-step (fino a 8 step). La velocità di rampa può essere impostata da 1 ºC a un massimo di 200 ºC/min, mentre la temperatura può essere controllata da 40 ºC a 700 ºC. 3
  • Cambio rapido dei tubi di reazione del catalizzatore: il cambio del catalizzatore può essere effettuato in pochi minuti utilizzando il tubo di reazione al quarzo proprietario (diametro interno 3 mm, diametro esterno 4 mm, lunghezza 78 mm).
  • Il Tandem µ-Reactor, consente il controllo individuale della temperatura dei due reattori. Il 1° reattore (reattore superiore) viene utilizzato per preriscaldare un gas, vaporizzare un liquido o decomporre termicamente solidi organici (analisi della biomassa) per generare gas. Il tubo di reazione del catalizzatore è riempito con un catalizzatore e posizionato nel secondo reattore (reattore inferiore)

Specifiche:

  • Forno di pirolisi (1° reattore)
    • Reattore: Intervallo di controllo della temperatura: da -40 a 700 ºC (incrementi di 1 ºC, tubo di pirolisi in acciaio inossidabile), da 40 a 900 ºC (incrementi di 1 ºC, tubo di pirolisi al quarzo)
    • Modalità di controllo della temperatura: aumento di temperatura isotermico, lineare e graduale
    • Intervallo di controllo della temperatura dell'interfaccia: da -40 a 400 ºC (incrementi di 1 ºC) 2.
  • Reattore catalitico (2° reattore)
    • Reattore: Intervallo di controllo della temperatura da -40 a 700 ºC (incrementi di 1 ºC)
    • Modalità di controllo della temperatura: aumento di temperatura isotermico, lineare e graduale
    • Intervallo di controllo della temperatura dell'interfaccia: da -40 a 400 ºC (incrementi di 1 ºC).

SRA Instruments S.R.L.

Via alla Castellana, 3
20063 Cernusco sul Naviglio MI

Tel: +39 02.92.14.32.58
Fax: +39 02.92.47.09.01
Email: info@srainstruments.com