Il software ChromSpace® di SepSolve amenta la produttività della GC×GC, grazie alla sovrapposizione dei picchi, la navigazione flessibile dei dati e i flussi di lavoro ottimizzati.
Funzionalità che fanno risparmiare tempo, come la visualizzazione istantanea di corrispondenze in librerie, riquadri collegati dinamicamente che rendono semplice l’esplorazione dei dati GC×GC, inoltre una combinazione unica di algoritmi di percezione dei picchi assicura che anche picchi a livello di traccia e mascherati non vengano trascurati o analizzati in modo errato.
Caratteristiche:
-
Layout personalizzabile per soddisfare tutti gli utenti
- Deconvoluzione per rilevare picchi nascosti.
- Flusso di lavoro quantitativo semplificato e intuitivo
- Acquisizione e elaborazione simultanee di MS (.lsc e .cdf) e dati a canale singolo, ad es. FID
- Analisi efficiente dei dati qualitativi e quantitativi per GCxGC(-MS), incluso il controllo integrato per strumenti compatibili
- Analisi rapida di tipo gruppo con stencil e report di facile utilizzo
- Gli spettri possono essere automaticamente ricercati in librerie commerciali o "interne" per l'identificazione
- Compatibilità con una vasta gamma di formati di file (tra cui .lsc, .d, .raw, .rsd e .cdf)
- Facile navigazione dei dati tramite pannelli collegati dinamicamente che mostrano i grafici di superficie e di contorno, gli spettri e le tabelle dei picchi
- Screening rapido di composti (o classi) di interesse utilizzando semplici espressioni di scripting
- Licenza di rete
-
Controllo integrato di una vasta gamma di piattaforme di introduzione dei campioni e GC comuni, nonché modulatori INSIGHT® e spettrometri di massa a tempo di volo BenchTOF2.
ChromSpace può essere upgradato a ChromCompare+ per allineare automaticamente i cromatogrammi e trovare differenze significative tra i campioni.