La piattaforma di campionamento robotizzata FLEX 2 di EST Analytical è un autocampionatore multifunzione X,Y,Z per GC e GC/MS, progettato per la preparazione e l'introduzione del campione: iniezione di liquido, spazio di testa e SPME.
L'autocampionatore FLEX 2 fornisce risultati su cui i laboratori possono contare. In particolare, la funzione Prep Ahead consente di preparare i campioni in anticipo mentre l'analisi GC è in corso, migliorando la produttività e l'utilizzo del sistema.
Caratteristiche principali:
- MTX - Multi Tool Exchange: Il dispositivo MTX automatizza il cambio della tecnica di estrazione/iniezione all'interno della stessa sequenza di campioni; questo consente di passare da iniezione di liquidi a spazio di testa o SPME, senza la necessità di fermare la sequenza e senza l'intervento dell'operatore. L'opzione del cambio siringa consente e semplifica l'automazione di aggiunta di standard interni e diluizione, ottimizza la produttività, aumenta l'accuratezza e migliora la sicurezza dei processi.
Il dispositivo MTX automatizza sia il passaggio da applicazioni di iniezione di liquidi, spazio di testa e SPME, sia l'introduzione del campione in GC.
- Derivatizzazione su fibra o con aggiunta dei reagenti al campione prima dell'estrazione.
- Aggiunta di standard interno
- Estrazione e diluizione accurate e ripetibili
- Iniezione di liquidi
- Intervallo di iniezione di liquidi:
- Da 0,5 μl a 10 μl con siringa standard da 10 μl
- Da 50 μl a 500 μl con siringa opzionale da 500 μl
- Iniezione di volumi standard o elevati fino a 500 μL
- Introduzione del campione liquido con la possibilità di controllare la velocità di iniezione da ultraveloce a molto lenta per risultati ottimizzati e riproducibili
- Vassoi raffreddati disponibili
- Iniezione in spazio di testa
- Intervallo di iniezione nello spazio di testa:
- Da 100 μl a 2500 μl con siringa standard da 2,5 ml
- Da 100 μl a 1000 μl con siringa opzionale da 1,0 ml
- Da 500 μl a 5000 μl con siringa opzionale da 5,0 ml
- Agitazione orbitale (tradizionale) e oscillante:
- 6 posizioni riscaldate per vial da 2, 10 o 20 ml
- Intervallo di temperatura da ambiente a 200 °C
- Velocità di agitazione orbitale da 120 a 750 giri/min
- Frequenza di agitazione oscillante 190 Hz
- SPME automatizzata: Flex 2 può essere configurato per l'analisi SPME tradizionale e/o per l'analisi a immersione diretta.
-
Stazione di condizionamento riscaldata per aghi/fibre:
- 1 stazione riscaldata per il condizionamento di aghi o fibre
- Intervallo di temperatura da ambiente a 350 °C per il condizionamento delle fibre
- Intervallo di temperatura da ambiente a 150 °C per il condizionamento degli aghi
- Porta di scarico gas
- Stazione di miscelazione a magnete singolo: 1 stazione riscaldata per il riscaldamento del campione
- Da ambiente a 150 °C
- Velocità di miscelazione da 380 a 725 giri/min
- MFX - Multi Fiber Exchange: L'opzione MFX aumenta le potenzialità dell'automazione SPME consentendo il cambio automatico delle fibre all'interno di una sequenza. Il dispositivo MFX mantiene inalterate tutte le opzioni disponibili dell’SPME standard, aggiungendo la possibilità di utilizzare più fibre all’interno della stessa sequenza analitica e/o sullo stesso campione, senza l’intervento o la supervisione di un operatore.
Le fibre sono alloggiate in un apposito vassoio che ne preserva l’efficienza, evitando fenomeni di diffusione da e verso le fibre stesse e, di conseguenza, perdita degli analiti adsorbiti e inquinamento del campione. Ciascuna posizione del vassoio porta fibre è dotata di un sistema di chiusura dell’ago: questa caratteristica espande l’applicazione SPME anche al campionamento off-line. E' possibile installare più moduli da 6 posizioni, arrivando fino all'automazione del cambio di 24 fibre sullo stesso campionatore.