L'analizzatore di mercurio QuickTrace® M-7600 ad assorbimento atomico a vapore freddo (CVAA) di Teledyne raggiunge facilmente il limite di rilevabilità del mercurio in ultra-tracce <0,5 ng/L.
Il sistema è progettato sia per l'uso in routine in laboratori ambientali e industriali e sia per applicazioni di ricerca avanzata in istituti di ricerca.
L'analizzatore di mercurio viene utilizzato per analizzare campioni che includono acqua e acque reflue, suolo e sedimenti, tessuti e fluidi biologici - praticamente qualsiasi campione acquoso acidificato.
Il sistema analizza campioni con concentrazioni > 500 μg/L senza diluizione ed è in grado di passare dall'analisi a basse concentrazioni di mg/L a quella a ng/L senza dover modificare l'hardware o la configurazione.
Caratteristiche:
- Separatore gas-liquido (GLS) non schiumogeno con sistema di prevenzione del traboccamento
- Comunicazioni TCP/IP in base alle preferenze del laboratorio
- Controllo avanzato della contaminazione, funzioni di overrange e risciacquo intelligente
- Stabilità di base superiore con ottica a doppio raggio
- Lampada di eccitazione al mercurio a bassa pressione di vapore e priva di ozono
- Analisi dei campioni con o senza autocampionatore
- Posizioni campione QC illimitate
- Routine automatiche di fine ciclo e standby per inattività
- Pompa peristaltica a 4 canali e 12 rulli
- Volume del campione da 0,5 mL a > 20 mL
- Modalità ad alta capacità (< 60 secondi per campione)
- Software QuickTrace® intuitivo.
Prestazioni:
- L'analizzatore QuickTrace® M-7600 CVAA offre un'eccellente stabilità a breve e lungo termine
- Limiti di rilevamento dello strumento inferiori a 0,3 ng/L sono tipici per questo analizzatore, con un tempo di campionamento inferiore a 4 minuti e un volume di campione inferiore a 25 mL
- Limiti di rilevabilità delle ultratracce (< 0,5 ng/L IDL)
- Linearità superiore a 4 ordini di grandezza
Intervallo dinamico da < 0,5 ng/L a > 500 μg/L.
Conforme a:
- EPA Method 245.1
- EPA Method 245.5
- SW 846-7470
-
SW 846-7471
- ASTM Method; D3223, D3624, D3684, D6414, and D6784
- EU Methods; Din ISO 16772, EN-13806, EN-16175-1, and ISO 12846.